ALLEGATO C

La valutazione delle proposte progettuali presentate ad un concorso di progettazione è eseguita:

1.  individuando, per ogni proposta e per ogni elemento di valutazione previsto nel bando di gara, un indice convenzionale del valore dell'elemento in esame; l'individuazione è effettuata:

per gli elementi di valutazione di natura qualitativa (quali le caratteristiche architettoniche, funzionali, tecnologiche, innovative), determinando per ognuno di essi un coefficente, variabile tra zero ed uno, attraverso:

la media dei coefficienti calcolati dai singoli commissari mediante il "confronto a coppie", di cui all'allegato A);

ovvero

la media dei coefficienti attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari;

ovvero

un metodo di determinazione dei coefficienti adottato autonomamente dalla commissione prima dell'apertura dei plichi.

per gli elementi di valutazione di natura quantitativa (quale il costo) mediante la seguente formula:

       Ci = Ri/Rmax      

dove:

Ri è il ribasso percentuale formulato dal concorrente iesimo nspetto al

valore dell'elemento in esame stabilito nel bando di gara;

Rmax, è il ribasso percentuale massimo formulato dai concorrenti;

1.  determinando sulla base dei suddetti coefficienti una graduatoria delle proposte; la graduatoria è compilata impiegando il metodo aggregativo-compensatore di cui all'allegato B), o un altro metodo di valutazione indicato nel bando di gara.